Ecco cosa NON fa il Metodo NEURORESET©
Per prima cosa vorrei mostrarvi l’opposto del Metodo NEURORESET©
Questo NON è il Metodo NEURORESET©
…bensì il contrario, nonché quanto accade di frequente di fronte all’algodistrofia, magari perché nemmeno diagnosticata.
Purtroppo, per motivi di copyright non vi posso mostrare una seduta tipo del mio metodo. Tuttavia una volta ho preso in carico una simpatica signora per un’algodistrofia post gesso in seguito ad una frattura di Colles (polso) e vi racconterò qui il nostro primo, indimenticabile, incontro.
Ecco a cosa sono abituati i pazienti con algodistrofia
Mi sono accostato con la sedia al lettino, io da una parte e lei dall’altra e man mano che mi avvicinavo alla mano gli occhi della signora si riempivano di lacrime.
Quando fui a pochi centimetri, la signora cominciò a singhiozzare ed a dirmi:

Non mi aveva nemmeno ascoltato!
Sono stati pazienti come questi che mi hanno spinto a cercare un modo indolore per trattare i blocchi articolari di qualsiasi natura.
Adesso ho scoperto che la signora sorride, anzi ride e durante la seduta ci raccontiamo com’è andata la rispettiva giornata di lavoro, cosa abbiamo fatto nel weekend, etc…etc…
Una seduta dura circa 30 minuti: all’inizio si parte con sedute giornaliere (nei casi gravi) o trisettimanali per poi scendere a sedute bisettimanali ed infine monosettimanali per il mantenimento.
La durata di un trattamento è variabile e dipende dallo stato iniziale e dalla volontà del paziente. Ho avuto pazienti che hanno smesso appena hanno raggiunto un minimo di autonomia (guidare la macchina, mangiare da soli…) ed altri che non riesco a dimettere perché vogliono recuperare il più possibile, anche se sono già ad un buonissimo livello.
In genere un trattamento può durare da un minimo di 3 mesi fino a 2-3 anni.