La meralgia parestesica di Roth è una condizione caratterizzata da formicolio, intorpidimento e dolore bruciante nella parte esterna della coscia. La causa di meralgia parestesica è la compressione del nervo che fornisce la sensibilità alla superficie cutanea della coscia.
Spesso, l’obesità, il peso, e la gravidanza sono cause comuni di meralgia parestesica di Roth. Tuttavia, la meralgia parestesica può anche essere dovuta a un trauma locale o ad una malattia, come il diabete.
Nella maggior parte dei casi, la meralgia parestesica può essere alleviata con misure conservative, come ad esempio indossare abiti meno costrittivi. Nei casi più gravi, il trattamento può includere farmaci per alleviare il disagio o, raramente, la chirurgia. L’osteopatia, infine, può risolvere il problema in poche sedute. Vediamo insieme perché.
La pressione sul nervo cutaneo laterale del femore, può causare questi sintomi:
Consultare il medico se si verificano uno dei sintomi di meralgia parestesica sopra elencati, tra cui formicolio, intorpidimento o dolore bruciante nella parte esterna della coscia.
La meralgia parestesica si verifica quando il nervo cutaneo laterale del femore è compresso, o “pizzicato”. Il nervo cutaneo laterale del femore è puramente un nervo sensitivo e non influisce sulla possibilità di utilizzare i muscoli delle gambe.
Nella maggior parte delle persone, questo nervo passa attraverso l’inguine alla parte superiore della coscia, senza problemi. Ma nella meralgia parestesica, il nervo cutaneo laterale del femore è intrappolato, spesso sotto il legamento inguinale che corre lungo l’inguine dall’addome alla coscia.
Le cause più comuni di questa compressione includono qualsiasi condizione che aumenta la pressione sull’inguine, tra cui:
Le seguenti condizioni possono aumentare il rischio di meralgia parestesica:
Nella maggior parte dei casi, il medico può fare una diagnosi di meralgia parestesica in base alla storia clinica e ad un esame fisico. Può toccare la gamba colpita, chiedendo di descrivere il dolore, e di tracciare la posizione specifica della zona insensibile o dolorosa sulla gamba.
Per escludere altre condizioni, il medico può raccomandare:
Misure conservative possono risultare efficaci ed accelerare il processo di guarigione:
Raramente la chirurgia è considerata per decomprimere il nervo. Questa opzione è solo per le persone con sintomi gravi e di lunga durata.
Il trattamento per la meralgia parestesica si concentra sull’alleviare la compressione del nervo.
L’Osteopata può, in questo caso, risolvere il problema in poche sedute.